Menu principale
Home
Chi Siamo
Progetti
Servizi
Documenti
Hanno scelto i nostri servizi
Contatti
Home arrow Chi Siamo arrow Comunicazione Sostenibile
   
Comunicazione Sostenibile PDF Stampa E-mail
Tuesday 14 August 2007
Adottare in Azienda un sistema di comunicazione basato sul VoIP vuol dire anche contribuire in modo attivo alla conservazione delle risorse ambientali ed energetiche. Sostituire un telefono tradizionale con un apposito programma per il PC, un cosiddetto softphone, consente sia di ridurre l'uso della corrente eletrrica sia, nel caso di nuove installazione, di evitare la stesura  in Azienda di metri e metri di superflui cavi telefonici. Se poi anche le comunicazioni fra sedi diverse vengono effettuate in VoIP, si escludono dal processo le centrali di commutazione degli operatori telefonici.
Se oltre al pura telefonia VoIP si considerando soluzioni complete per il teleavoro, quale è la piattaforma Collabora progettata da T-Line, i vantaggi per l'ambiente diventano realmente tangibili e significativi. L'abbattimento dei consumi di carburante, la riduzione del traffico e il notevole abbassamento delle emissioni nocive dovuti all'assenza di mobilità sono solo gli elementi più significativi che comunemente vengono associati ai vantaggi del telelavoro. Di riflesso, una migliorata qualità dell'aria e dell'ambiente legati alla notevole riduzione di emissioni, rumori e consumi  contribuiscono fattivamente alla realizzazione di una Comunicazione Sostenibile per l'ambiente.
 
Ultimo aggiornamento ( Wednesday 19 December 2007 )
 
Privacy Policy  Cookie Policy
©T-Line S.r.l.  2007
P.IVA-05759410961
 
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: